Turchini Edizioni
Fondata nel 2003, la “Turchini Edizioni” si connota per lo spiccato interesse nel campo delle discipline della musica e dello spettacolo, attraverso la pubblicazione di saggi, edizioni critiche di partiture, di volumi miscellanei su tematiche afferenti ai vari aspetti delle arti della scena. L’idea fondante deriva dalla consapevolezza che la valorizzazione del patrimonio musicale e teatrale “napoletano”, soprattutto quello relativo ai secoli XVII e XIX, sia essenziale e funzionale ad una maggiore comprensione e valorizzazione di fenomeni di altri centri europei ed extraeuropei con cui Napoli da sempre ha dialogato.
Coordinamento scientifico: Mariafederica Castaldo
Coordinamento editoriale: Adelaide Mascolo
-
Commedia dell’arte e spettacolo in musica tra Sei e Settecento
A cura di: Alessandro Lattanzi e Paologiovanni Maione- Turchini Edizioni
-
Devozione e Passione: Alessandro Scarlatti nella Napoli e Roma barocca
Il volume raccoglie diciassette saggi legati alla figura di Alessandro Scarlatti e alla sua opera. Dalla lettura del lavoro emerge...- Turchini Edizioni
-
Domenico Scarlatti musica e storia
Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi nel 2007 presso il Centro di Musica Antica “Pietà dei Turchini” di...- Turchini Edizioni
-
Francesco Provenzale Opere Complete
Dialogo (I) a 5 voci con violini per la passione (1686) Nell’ambito della superstite musica sacra di Francesco Provenzale, la Passione...- Turchini Edizioni
-
Gaetano Manna – Lamentazione Seconda del Giovedì Santo Gennaro [?] Manna – Lamentazione Terza del Giovedì Santo Gennaro Manna – Gloria Patri
Nel panorama musicale della Napoli settecentesca i Manna furono una delle famiglie di musicisti più attive e numerose. Nonostante...- Turchini Edizioni
-
Giovanni Carlo Cailò “Sonata a tre violini e organo”
Revisione di Guido Olivieri Premessa di Antonio Florio Coordinamento scientifico Federica Castaldo- Turchini Edizioni
-
Gli Orti Esperidi. Componimento drammatico in due parti (Napoli, 1721)
Progetto finanziato con PAC III programmazione Regione Campania- Turchini Edizioni
-
Il teatro allo specchio: il metateatro tra melodramma e prosa
Il volume si propone di indagare sulle forme in cui i modelli di teatro vengono elaborati e diventano oggetto di...- Turchini Edizioni
-
La Cappella musicale del Tesoro di San Gennaro di Napoli tra Sei e Settecento
Realizzato grazie al contributo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro La Cappella Musicale del Tesoro di San Gennaro tra Sei...- Turchini Edizioni
-
La circolazione dell’opera veneziana del seicento nel IV centenario della nascita di Francesco Cavalli
Nel quarto centenario della nascita di Pier Francesco Caletti Bruni, più conosciuto come Francesco Cavalli (Crema 14 febbraio 1602 –...- Turchini Edizioni
-
Le arti della scena e l’esotismo in età moderna
I saggi raccolti in questo volume degli atti del convegno internazionale tenutosi a Napoli nel Maggio del 2004 intendono offrire...- Turchini Edizioni
-
Le fonti d’archivio per la storia della musica a Napoli dal XVI al XVIII secolo
Comitato scientifico: Enrico Careri, Federica Castaldo, Renato Di Benedetto Contributi di Corsi C., Columbro M., Costantini D., Magaudda A., Nocerino F., Olivieri...- Turchini Edizioni