

Archi in festa: celebriamo la musica!
Si apre il progetto “Note d’Archivio” che si svolgerà fino alla fine di settembre, con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli e la collaborazione della Soprintendenza Archivistica della Campania

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, la Fondazione Pietà dei Turchini si trasferisce in un palazzo simbolo della cultura partenopea: Palazzo Ricca, sede dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. Qui, con “Archi in festa”, si apre il progetto “Note d’Archivio” che si svolgerà fino alla fine di settembre, con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli e la collaborazione della Soprintendenza Archivistica della Campania. Nell’occasione saranno presentate musiche di Pergolesi, Boccherini e Mozart affidate all’eccellente Orchestra d’Archi del Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli con il violoncello solista di Luca Signorini – prima parte di orchestre quali Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro di San Carlo, ma anche compositore, docente, divulgatore e storico collaboratore della Fondazione.
Il concerto si terrà presso la Fondazione Banco di Napoli (via dei Tribunali 213, Napoli) ed è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Hai bisogno di informazioni?
ContattaciReggio Emilia
Padova