-
BachBox al Museo Madre
Stagione 2018/2019
Promosso da Scabec in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito della rassegna “Contemporaneamente Antica” ideata dalla Fondazione Pietà de' Turchini
___
Intepreti
Matthieu Manthanus | piano, keyboard & electronics
Sara Caliumi | visual design
___
Uno spettacolare viaggio multimediale con il musicista svizzero Matthieu Mantanus e la visual designer Sara Caliumi, in cui notizie, spiritualità, viaggi, media o intelligenze artificiali emergono dalle note e dai temi musicali della Partita n. 1 in si bemolle maggiore BWV 825 per clavicembalo composta nel 1726 da J. S. Bach. Mantanus destruttura e alterna, fra pianoforte e computer, l’esecuzione dei singoli brani della Partita in Sib con reinvenzioni e variazioni elettroniche a sua firma, in un continuo crossover entro le pareti aperte del “BachBox”, scatola sonora in perenne trasformazione che trascina il pubblico da un mondo all’altro. -
Concerto in 3 D: Deledda, Duse, Donne
Ensemble La.Vi.Co
Direzione artistica Gaetano Panariello
mercoledì 8 marzo 2017 - Chiesa di San Rocco a Chiaia -
"Doppio Sogno contemporanea" - Danise Emotional Duo
25 luglio 2016 - Villa Pignatelli
Danise, pianoforte
Giuseppe La Pusata, batteria -
Denis Patkovic
Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini
Stagione di Concerti 2013/2014
Denis Patkovic
fisarmonica
Variazioni Goldberg di J. S. Bach - Jukka Tiensuu - Erz
PROGRAMMA CONCERTO DENIS PATKOVIC
J.S. Bach - Goldberg Variations
Jukka Tiensuu - Erz
01 Aria
02 Variatio 1 a 1 Clav.
03 Variatio 2 a 1 Clav.
04 Variatio 3 a 1 Clav. Canone all' Unisuono
05 Erz: Trick - Con astuzia
06 Variatio 4 a 1 Clav.
07 Variatio 5 a I ovvero 2 Clav.
08 Erz: Heat - ritmi giusti, con ardore
09 Variatio 6 a 1 Clav. Canone alla Seconda
10 Variatio 7 a 1 ovvero 2 Clav. al tempo di Giga
11 Variatio 8 a 2 Clav.
12 Erz: Desire - Ballando
13 Variatio 9 a 1 Clav. Canone alla Terza
14 Variatio 10 a 1 Clav. Fughetta
15 Erz: Breeze - Lento
16 Variatio 11 a 2 Clav.
17 Variatio 12 canone alla Quarta
18 Erz: Whim - Capriccioso
19 Variatio 13 a 2 Clav.
20 Erz: Debate - Disputando
21 Variatio 14 a 2 Clav.
22 Erz: Swell - moto ondoso
23 Variation 15 a 1 Calv. Canone alla Quinta, Andante
24 Variation 16 a 1 Clav. Ouverture
25 Variation 17 a 2 Clav.
26 Erz: Zeal - ritmi giusti, con devozione
27 Variatio 18 a 1 Clav. Canone alla Sesta
28 Variatio 19 a 1 Clav.
29 Erz: Longing - Languido
30 Variatio 20 a 2 Clav.
31 Erz: Twister - Tempestoso
32 Variatio 21 Canone alle Settima
33 Variatio 22 a 1 Clav. Alla Breve
34 Erz: Effort - Zeloso
35 Variatio 23 a 2 Clav.
36 Variatio 24 a 1 Clav. Canone all' Ottava
37 Erz: Shadow - Presto
38 Variatio 25 a 2 Clav. adagio
39 Variatio 26 a 2 Clav.
40 Erz: Sway - Piegando
41 Variatio 27 a 2 Clav. Canone alla Nona
42 Variatio 28 a 2 Clav.
43 Erz: Forwards - ispirando / con fuoco
44 Variatio 29 a 1 ovvero 2 Clav.
45 Variatio 30 a 1 Clav. Quodlibet
46 Aria da capo
Denis Patkovic ha già dato i suoi primi concerti di fisarmonica classica alla tenera età di cinque anni. Il suo percorso lo ha condotto all'Università della Musica di Würzburg (Hochschule für Musik Würzburg), dove ha studiato con il Professor Stefan Hussong, per poi frequentare la celebre Accademia Sibelius di Helsinki grazie ad una borsa di studio del Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD). Attualmente detiene la cattedra di fisarmonica presso il famoso Senzoku Gakuen College of Music di Tokio ed è, nella storia del Giappone, il primo professore ospite in questa materia.
Denis Patkovic tiene concerti in tutta Europa, nell'America del Sud, in Nuova Zelanda e nel Giappone ed è ospite, fra gli altri, del Festival di Salisburgo, del Festival della Musica dello Schleswig Holstein, della Settimana di Bach ad Ansbach, del Festival van Vlaanderen di Gand e del Rotterdam Philharmonic Gergiev Festival. Incide per l'emittente radiofonica Südwestrundfunk insieme alla Deutsche Radiophilharmonie e all'Orchestra Filarmonica di Magonza. E' inoltre ospite solista dei Filarmonici di Brema, dell'Orchestra Filarmonica di Giessen e dell'Orchestra da Camera del Württemberg di Heilbronn.
Le sue esecuzioni sono state insignite dalla Fondazione Culturale Europea con il premio al miglior solista; e la Süddeutsche Zeitung ha definito „miglior CD dell'anno" il suo album d'esordio sulle variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach.
Molte riviste specializzate, fra le quali anche Akkordeon Magazin (che è dedicata alla fisarmonica), hanno riservato la loro copertina a Denis Patkovic e hanno conferito i loro migliori voti alle incisioni del fisarmonicista.