Un doppio appuntamento dedicato al mandolino

Il 15 e il 22 settembre 2023 sdue concerti dedicati al mandolino, strumento fin troppo legato al mondo folklorico ed ai cliché iconografici all’ombra del Vesuvio

Mandolino

Il 15 e il 22 settembre 2023 un doppio appuntamento dedicato al mandolino, strumento fin troppo legato al mondo folklorico ed ai cliché iconografici all’ombra del Vesuvio. Con il progetto Note d’Archivio, tutta nel cinquecentesco Palazzo Ricca, se ne evidenzierà l’anima nobile e le infinite potenzialità espressive in due appuntamenti: Nuances con il duo di virtuosi dello strumento Michele De Martino e Salvatore Della Vecchia. Oltremare: dalla scuola napoletana all’Europa, in duo mandolino e chitarra con i virtuosi Raffaele Della Ragione ed Andrea De Vitis.

Con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania.


Nuances

15.09.2023 – Fondazione Banco di Napoli, Palazzo Ricca, Napoli

Le nuances sono il manifesto di intenti del programma. Il concerto – con il duo Michele de Martino e Salvatore Della Vecchia – mira a far rinascere la consuetudine di intrattenimento salottiero della Napoli di fine ‘800 con il repertorio per mandolino tipico di quelle serate di familiare eleganza in cui esso era protagonista, con trascrizioni da Chopin, Bach, Rossini, Beethoven, ma anche capisaldi partenopei quali Viviani e Calace.


Oltremare

22.09.2023 – Fondazione Banco di Napoli, Palazzo Ricca, Napoli

Il concerto – con Raffaele Della Ragione mandolino e Andrea De Vitis alla chitarra – è un viaggio musicale a cavallo tra Napoli e la Spagna. Indagherà i percorsi musicali dello strumento da Napoli – capitale europea – all’altra parte del Mediterraneo, con Albeniz, De Falla, Soler per tornare infine a casa con il compositore contemporaneo napoletano Antonello Paliotti.


Ingresso libero su prenotazione scrivendo a segreteria@turchini.it

Per info:

Nuances
Oltremare

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Reggio Emilia

Padova

Iscriviti alla Newsletter