Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

A rose among the stars

A PIÚ VOCI Rassegna Polifonica - IV edizione

Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini
21.00 - 21.30
Gratuito

Coro Giovanile Pugliese
Luigi Leo direzione
_________________________________________
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

 

Programma

Simone Falcone (1989)
In pace

Ola Gjeilo (1978)
The rose

Daniel Elder (1986)
Lullaby

Simone Falcone (1989)
E l’altro ciel di bel sereno addorno

Part Uusberg (1986)
Jumalaga!

Giorgio Susana (1975)
O sacrum convivium

Michele Maiellari (1972)
Jubilate Deo

Josu Elberdin (1976)
Cantate Domino


A rose among the stars

Note di sala
Una rosa fra le stelle è Maria, Madre generosa, circondata dagli angeli che la cullano e l’adorano insieme al Figlio e a tutte le anime che accorrono per gioire. L’incontro di due cori, due realtà sonore che cantano l’armonia e la pace che regnano nella volta celeste, accanto alle stelle…

Coro Giovanile Pugliese
La compagine nasce nel 2014 ed è formata da giovani coristi. Nel 2015 è ospite di Expo2015 a Milano per due concerti inseriti nel progetto Vivaio di voci. Nel 2016 incide il disco Contrasti, percorsi musicali del secondo Novecento pugliese presentandolo a Dublino durante un concerto su invito della National Concert Hall. Nel 2017 collabora con John Rutter in una serie di concerti con la direzione dello stesso compositore britannico per una prima esecuzione. Partecipa poi al progetto Feniarco Officina Corale del Futuro conclusosi a Firenze nella Basilica di Santa Maria Novella. Di seguito esce il disco Il Paese dei Barocchi, l’arte sacra barocca in Puglia e i suoi tesori musicali celati in occasione di un concerto in stagione al Musikverein di Vienna. Nel 2018 e nel 2019 realizza due tour nell’Europa dell’Est (Montenegro, Grecia, Albania). Nel 2019 esce il suo ultimo disco dal titolo ContemporaneaMENTE, compositori pugliesi tra arte e scienza in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Acustica del Politecnico di Bari.

Luigi Leo
Direttore e fondatore del Coro Juvenes Cantores, dell’Ensemble Vocale Modus Novus e del Consonare Ensemble. È il Direttore didattico e docente principale alla “Scuola Superiore Biennale per Direttori di coro di voci bianche”. È stato docente per Festival nazionali e internazionali, per Europa Cantat a Pecs (HU) e Tallin (EE), per Eurotreff a Wolfenbüttel (DE), a Birstonas, Lituania, presso la Scuola Internazionale per Direttori di Coro di Arezzo e la Milano Choral Academy e in giuria per concorsi nazionali e internazionali. Con gli Juvenes Cantores si è esibito in vari concerti presso istituzioni e festival prestigiosi (Napoli, Bergamo, Teramo, Salerno, Vasto, Sassari, Torino, Milano, Fano, Cagliari, Livorno, Roma, Utrecht (Olanda), Pech (Ungheria)). Molti sono i premi e i riconoscimenti che il Coro ha ottenuto (Gorizia, Arezzo, Fermo, Matera, Vallo della Lucania (Sa), Montorio al Vomano (TE), Rimini). Con gli Juvenes Cantores ha inciso “Giro giro canto 5” per Feniarco, “Anima mea” per Digressione contemlplATTIVA e “Nigra sum sed formosa”, oratorio di Damiano D’Ambrosio. Attualmente è anche il direttore del Coro Giovanile Pugliese e del Coro Giovanile Campano. Ha diretto composizioni in prima assoluta con l’Orchestra della Magna Grecia e L.A. Chorus. Ha curato l’edizione in notazione moderna del “Giardino Spirituale de varri fiori musicali” op. decima sesta di Michelangelo Grancini (1605 – 1669) pubblicato dalla casa editrice La Bottega Discantica di Milano, Stefano Felis, “Tre mottetti a doppio coro” e Nicolò Fago “Magnificat in fa minore” per la BMM.

 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Reggio Emilia

Padova

Iscriviti alla Newsletter