Proiezione del film “Il Boemo”
Sinossi Venezia, 1764. Josef è un giovane musicista giunto in Italia da Praga, con l’ambizione di diventare compositore d’opera. Conduce una…
Acquista qui il biglietto per assistere al concerto: https://www.azzurroservice.net/biglietti/icarus/
Acquista qui l’abbonamento del Festival: 3 concerti a € 15,00 https://www.azzurroservice.net/biglietti/a-corde-spiegate-festival-di-chitarra-abbonamenti/
Mauro Di Domenico, chitarra
Solisti di Cinecittà (Luigi Abate violino Alessandro Zerella violino, Raffaele Tiseo viola, Silvano Fusco cello, Pierluigi Bartologallo c.basso)
Programma:
L’EsSenza Pino Daniele
e La Leggenda Ennio Morricone
Pino
Terra mia Anna verrà Invece no Chi tene ‘o mare Quando
I say i’ sto ccà
Ennio
Medley
Per un pugno di dollari C’era una volta il west Giù la testa
Il buono il brutto e il cattivo
C’era una volta in America Poverty Deborah’s Theme
Nuovo Cinema Paradiso Maturità
Tema d’amore
Ennio la musica “leggera” e la RCA….
Mission
Missa e Gabriel’s oboe
Inedito di Ennio Morricone dedicato a Mauro Di Domenico
Non telefonare
Mauro Di Domenico
Guitar/Composer/Arranger
Insieme alla sua chitarra ha girato praticamente tutto il mondo collaborando con i più prestigiosi artisti sulla scena internazionale. Iniziando questo viaggio negli anni ’70, in seguito pubblica il suo primo disco solista, da quel momento non si è mai fermato producendo dischi e progetti multimediali di impegno sociale e culturale…partecipando in maniera costante sia a progetti personali sia in collaborazioni con artisti Premi Oscar come i grandi: Ennio Morricone, Nicola Piovani, Giuseppe Tornatore, Luis Bacalov, Murray Abraham, La London Sinphony Orchestra e collaborazioni con Paul Sorvino, Giancarlo Giannini, Enrico Lo Verso, IntiIllimani, Alirio Diaz, Luis Sepulveda, Angel Parra, Isabel Parra, Roberto Vecchioni, Mauro Pagani, Arisa, Morgan, Chris Porter, Matteo Saggese, Massimo Ranieri, Phil Palmer, Danny Cummings, Mel Collins, Phil Manzanera, Shel Shapiro, Paolo Jannacci, Roberto Murolo, Eugenio Bennato, Musica Nova, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppe Servillo, Bobby Solo, Marisa Sannia,…. solo per citarne alcuni.Dall’anno dell’Oscar alla carriera a Ennio Morricone, è in tuor con un personale progetto “DI DOMENICO Plays MORRICONE” e “La LEGGENDA MORICONE-una vita per la Musica” con un brano inedito scritto e dedicato in esclusiva da Morricone a Di Domenico. Nel 2018 pubblica un Libro/cd dal titolo ”Una chitarra tra Napoli e il Mondo” a cura di Donato Zoppo con prefazione di Ennio Morricone.
In Marzo 2018 è stata pubblicata una raccolta di trascrizioni per chitarra classica “Morricone for Classical Guitar”. Volontè & Co Editore
Nel Marzo 2018 riceve il Premio Internazionale Medaglia d’Oro “MAISON DES ARTISTES” nell’Aula Magna Università La Sapienza di Roma.
Nel Maggio 2018 è stato pubblicato “EsSenza”cd dedicato a Pino Daniele con Special Guest: Phil Palmer,Danny Cummings,Mel Collins, Paolo Jannacci, Matteo Saggese, Mauro Pagani prefazione di Phil Manzanera.
Nel febbraio 2020 è stato pubblicato “ Antologia Napoletana – For Classical Guitar “Volontè & Co Editore una raccolta di elaborazione trascrizioni con Cd.
Il Quintetto degli Archi “I solisti di Cinecittà”
Nasce per il progetto “Omaggio a Morricone” e “La Leggenda Morricone” di Mauro Di Domenico nel suo cd “Di Domenico plays Morricone” nel 2006 edito da “Rai Trade”. Gli artisti che compongono il Quintetto sono di origine sannita ma si affermano negli anni nel panorama Musicale Internazionale entrando a far parte di Orchestre prestigiose quali Orchestra del Teatro Verdi di Salerno, Orchestra dell’Opera di Roma, Orchestra dell’Arena di Verona, Orchestra del Teatro Bellini di Catania… Il gruppo strumentale si esibisce in sale prestigiose riscuotendo successo di pubblico e critica quali Teatro Comunale di Bologna, Teatro Grande di Bari, Sala Pignatelli di Napoli, Teatro Augusteo di Salerno,Festival Internazionale di Tagliacozzo. Attualmente gli artisti uniscono la carriera artistica alla Didattica essendo docenti di Liceo Musicale, e docenti di Conservatorio.
Al gruppo da camera nel 2019 gli è stato riconosciuto il Premio Marzani,per la diffusione della Cultura Musicale in ambito Internazionale.
Parziale Tour di “Omaggio a Morricone” e “La Leggenda Morricone “ con M.Di Domenico
Agerola Il Sentiero degli Dei,Bologna Teatro delle Celebrazioni, Bari Teatro Team doppio,Milano Teatro Arcimboldi, La Spezia Teatro Civico, Roma Teatro Sistina, Teatro Cilea Reggio Calabria,Salerno Festival Internazionale del Cinema,
2017 Festival Internazionale Tagliacozzo, 2019 Festival Internazionale Tagliacozzo…
Reggio Emilia
Padova