Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Risonanza Scholar – Corelli Strepitoso

L’uso delle trombe nelle Sinfonie romane di fine ‘600

Centro Asteria
15.00 - 16.00
13 €

In coproduzione con Associazione Hendel – La Risonanza

Fabio Bonizzoni direzione

Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Cantelli di Novara

Francesco Panico, Davide Maiello – trombe

Marco Zanco – timpani

Artem Dzeganovskyi, Gabriele Cervia, Martin Moya, Riccardo D’Ariano, Alejandra Maria Pena Ramirez, Angelica Rebecca Bove, Yayoi Masuda, Michele Alziati, Maria Fernanda Martinez, Federica Rolli, Lucilla Tempella, Margherita Simionato, Elia Signorelli – violini

Francesca Camagni, Marco Calderara – viole

Anna Sakharova, Andrea Alziati, Nairy Ghazarian, Clara Ruberti – violoncelli

Paolo Bogno, Guisella Massa – contrabbassi

Gabriele Spina – tiorba

Alessio Platinetti, Luca Canneto, Matteo Cotti – clavicembali

______________________

BIGLIETTERIA

https://oooh.events/evento/la-risonanza-scholar-corelli-strepitoso-biglietti/

13€ intero promozione per chi acquista online (15€ intero per chi acquista in loco)

10€ ridotto over65

5€ ridotto under18

omaggio portatori di handicap +1 accompagnatore

Promozioni per istituti convenzionati

Per maggiori informazioni contattare +39 373 7005546 o larisonanza.palazzina@gmail.com

Programma

A. Corelli (1653-1713)

Concerto grosso op.6 n.7

Introduzione e Sinfonia per l’oratorio

“Santa Beatrice d’Este” di Giovanni Lulier

G. Lulier (1662-1700)

Sinfonia con trombe

Sinfonia con trombe

A. Corelli

Concerto grosso op.6 n.1

A. Corelli

Concerto grosso op.6 n.4


La Risonanza Scholar – Corelli Strepitoso

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Reggio Emilia

Padova

Iscriviti alla Newsletter