Caricamento Eventi

Il Palazzo di Atlante

Da 500 anni Orlando si trascina per il mondo all’incessante ricerca di Angelica. Pieno di vergogna per la follia amorosa che lo domina, proprio lui che era paladino della Ragione, passa i giorni a maledire i propri sogni e la speranza. Ma ecco che si ritrova fra strane creature in festa, che con canti, balli ed artifici gli confondono le idee su cosa siano la Ragione e la Follia. Sempre più disorientato, Orlando non sa di trovarsi al cospetto della…

Variazioni Goldberg

Secondo la biografia di Johann Sebastian Bach che Johann Nikolaus Forkel compilò nel 1802, l’ambasciatore russo per la Sassonia, conte Kaiserling, aveva assunto al suo servizio il clavicembalista Johann Gottlieb Goldberg, allievo di Bach. Siccome l’ambasciatore soffriva di insonnia, Goldberg aveva il singolare incarico di suonare dall’anticamera per conciliare il sonno del suo datore di lavoro. Avendo l’ambasciatore richiesto a Bach di scrivere della musica per questo servizio di Goldberg, Bach compose un’aria con 30 variazioni, al termine delle quali…

Corpi (S)partiti

CORPI (S)PARTITI è una performance in situ in cui i linguaggi degli strumenti musicali e dei corpi dialogano tra loro, esplorando tutte le possibilità che questo dialogo offre di invertire codici, di esplorare spazi. In questo dialogo comunicano tra loro i fiati di Nanni Theot, il Cupaphon e le percussioni di vario genere di Michele Ciccimarra, e il corpo-voce di Martina Ricciardi, per esplorare lo spazio scenico che in ogni luogo viene modificato e attraverso l’improvvisazione, “disegnato”. Martina Ricciardi Martina…

Entre La Rosa et le Jasmin

Il concerto intende esplorare il vasto repertorio di canzoni in lingua ladina attribuibili alle comunità sefardite presenti nei grandi centri urbani del Mediterraneo Orientale e dei Balcani, in particolare Istanbul e Salonicco. Se i testi di questi canti rivelano immediatamente il riferimento a topoi letterari di alcuni repertori della Penisola Iberica, allo stesso tempo le melodie pervenuteci sono perfettamente inscrivibili negli stili musicali dei luoghi d’arrivo della Diaspora sefardita d’Oriente presentando in particolare una stretta parentela melodica al Makam (sistema…

Reggio Emilia

Padova

Iscriviti alla Newsletter