
Il Suono della Parola – VII Edizione
Con
Amir Issaa e Cesare Moreno, Francesca Amirante, Paolo Giulierini, Michelangelo Iossa, Piero Sorrentino, Eduardo Savarese, Maria Grazia Schiavo, Lorenzo Pavolini, Raiz, Alberto Rollo, Ivano Leva, Giovanni Bietti, Luca Caponi
Scrittori, musicisti, artisti, uomini e donne per un viaggio nella letteratura, nella musica, nell’arte e nella vita.
Torna da venerdì 10 a domenica 12 dicembre IL SUONO DELLA PAROLA, il festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania.
L’appuntamento, che giunge quest’anno alla sua settima edizione, si svolgerà in presenza presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena 38).
Dal rap alla musica classica e l’opera lirica, dal ritmo delle parole ai tempi di attesa, dal racconto della città “musicale” fino alla “musica di vino”, cinque appuntamenti per parlare delle diverse forme di linguaggi e musica attraverso le preziose testimonianze di scrittori, musicisti e protagonisti del mondo culturale di oggi.
Con Amir Issaa e Cesare Moreno, Francesca Amirante, Paolo Giulierini, Michelangelo Iossa, Piero Sorrentino, Eduardo Savarese, Maria Grazia Schiavo, Lorenzo Pavolini, Raiz, Alberto Rollo, Ivano Leva, Giovanni Bietti e Luca Caponi, gli ospiti de IL SUONO DELLA PAROLA 2021 ci condurranno ancora una volta in un viaggio nella letteratura, nella musica, nell’arte e nella vita.
PROGRAMMA
INCONTRO ONLINE DI APERTURA
venerdì 10 dicembre
ORE 11.00
POTERE ALLE PAROLE. IL RAP A SCUOLA, NELLA VITA
in diretta streaming dall’Istituto Tecnico Fermi-Gadda di Napoli
Il pubblico potrà seguire l’incontro sulla pagina FB Il Suono della Parola e sul sito turchini.it/live
con
AMIR ISSAA
in collaborazione con
Maestri di Strada Onlus
e Dedalus Cooperativa Sociale
introduce
CESARE MORENO
________
venerdì 10 dicembre
Chiesa di Santa Caterina da Siena – via Santa Caterina da Siena 38
ORE 17.00
NAPOLI ADAGIO. SGUARDI SULLA CITTÀ MONDO
con FRANCESCA AMIRANTE e PAOLO GIULIERINI
e MICHELANGELO IOSSA
conduce PIERO SORRENTINO
________
sabato 11 dicembre
Chiesa di Santa Caterina da Siena – via Santa Caterina da Siena 38
ORE 11.30
IL TEMPO E L’ATTESA. STORIE DI DONNE ALL’OPERA
con
EDUARDO SAVARESE
e MARIA GRAZIA SCHIAVO
conduce LORENZO PAVOLINI
ORE 19.00
IL NOSTRO TEMPO MIGLIORE. DA SCHUMANN A SANACORE PASSANDO PER BERTOLT BRECHT
con RAIZ e ALBERTO ROLLO
al piano IVANO LEVA
________
domenica 12 dicembre
Chiesa di Santa Caterina da Siena – via Santa Caterina da Siena 38
ORE 11.30
MUSICA DI VINO. UN VIAGGO ATTRAVERSO I BRINDISI DI GRANDI MUSICISTI
con GIOVANNI BIETTI, pianoforte e narrazione
e LUCA CAPONI, percussioni
Tutti gli incontri presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazione consigliata inviando mail a coordinamento@turchini.it.
L’accesso è consentito ai possessori di green pass.
È obbligatorio l’uso della mascherina.
follow us
Turchini Live – Fondazione Turchini
–
facebook Il Suono della Parola
www.facebook.com/ilsuonodellaparola/
Hai bisogno di informazioni?
ContattaciReggio Emilia
Padova