La nostra missione: promuovere la musica

Nel 2022 la Fondazione Pietà de’ Turchini ha festeggiato i 25 anni di attività con il nuovo riconoscimento come Centro di Produzione Musicale

La Fondazione Pietà de’ Turchini ha lo scopo di promuovere e divulgare la conoscenza della musica antica in tutte le sue forme ed espressioni, sia in Italia che all’estero. A tal fine al centro delle attività della Fondazione si pongono lo studio, la ricerca e la riproposizione concertistica, nonché la didattica, la formazione e l’aggiornamento culturale nei vari settori della musica, e nelle aree di incontro di questa con le altre espressioni artistiche e creative di ogni tempo e luogo. Le attività dell’istituzione si orientano in molteplici direzioni: dalla produzione e diffusione di spettacoli musicali dal vivo, in forma scenica o concertistica, alla formazione altamente qualificata di giovani musicisti e cantanti attraverso masterclass, corsi e laboratori; dalla ricerca scientifica all’editoria, dai concorsi internazionali di canto barocco ai progetti per i bambini. L’aspetto più originale e caratterizzante della Fondazione è quello di coniugare esecuzione e messinscena con ricerca e riflessione scientifica, dando vita un dialogo che nel tempo è divenuto sempre più vivo e fecondo, e grazie al quale le produzioni originali sono divenute puntuali occasioni per altrettanti approfondimenti scientifici. Non vanno tralasciate le sperimentazioni nell’ambito della musica contemporanea e tradizionale con alcune produzioni e prime esecuzioni assolute di autori più affermati o emergenti. La Fondazione fa parte degli Istituti Culturali inseriti nella tabella di finanziamento triennale del Ministero, e nel 2022 celebra i suoi 25 anni di militanza con il nuovo riconoscimento come Centro di Produzione Musicale.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Reggio Emilia

Padova

Iscriviti alla Newsletter