Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Evento rinviato a data da destinarsi, secondo DPCM 24.10.20

Vivaldi e le sue ragazze

Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini
20.00 - 21.00
Gratuito

Coro giovanile Voceincanto

direttore Gianna Ghiori


Pianista accompagnatore Lorenzo Magi
Soprano Caterina Stefanelli
Mezzosoprano Elisabetta Ricci

(Prima Parte)

GLORIA RV 589 di Antonio Vivaldi

(Seconda parte)

HOPE, la bellezza e salverà il mondo
Musiche di Rutter, Lindmark, Chilcott, Zuccante.

Il Coro Voceincanto. Dal 2007 il Coro Voceincanto unisce bambini e ragazzi nel segno della musica, tutti guidati dal Direttore e fondatore, M° Gianna Ghiori. Il repertorio del Coro Voceincanto abbraccia epoche e generi diversi, dal gregoriano al sacro contemporaneo, dalla polifonia profana
alle elaborazioni d’autore di canti popolari. Negli anni il Coro Voceincanto collabora e sostiene concerti con Fondazione Accademia Chigiana,
Scuola di Musica di Fiesole e Fondazione Guido d’Arezzo partecipando più volte ai concerti di apertura del Polifonico e del Guido Day. Di rilievo sono i concerti con l’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole e con l’Orchestra Giovanile di Arezzo ed i grandi eventi musicali organizzati ogni anno in occasione di Natale e Pasqua.
Voceincanto presta soventemente la sua musica e la sua voce ad Unicef, Unesco, Rotary International, Lions International, Serra International, Nati per la Musica e tante altre importanti associazioni di volontariato.
Dal 2016 con la collaborazione del Comune di Arezzo il Coro Voceincanto ha dato vita a numerosi progetti annuali di formazione musicale che hanno portato i giovani cantori in viaggio per l’Italia, impegnati in attività concertistiche come ambasciatori della città di Arezzo e della storia musicale del territorio toscano. Dal 2018 il Coro Voceincanto accoglie gli studenti del Triennio di CaMu, Casa della Musica, per svolgere le ore di lezione di Esercitazioni Corali.
Dal 2012 il Coro partecipa a numerosi concorsi e competizioni nazionali ed internazionali ottenendo sempre il podio assieme ad importanti riconoscimenti e premi speciali per vocalità e scelta di repertorio


Gianna Ghiori si diploma giovanissima in Tromba e Trombone al Conservatorio di La Spezia, consegue il diploma in Direzione Corale presso la Fondazione Guido Monaco di Arezzo ed il diploma di Canto presso il Conservatorio di Siena. Si perfeziona in direzione corale sotto la guida dei Maestri Diego Fasolis, Roberto Gabbiani, Giovanni Acciai, Javier Busto, Carl Hogset, Peter Neumann, Gary Graden, Walter Marzilli, Ida Maria Tosto, Luigi Marzola, Giorgio Mazzucato, Stojan Kuret. Gianna Ghiori continua gli studi dedicando particolare attenzione alla vocalità e all’attività corale infantile e giovanile conseguendo i master in
direzione corale con i Maestri Nicola Conci, Mario Mora, Mario Giorgi, Roberta Paraninfo, Giorgio Guiot, Sebastian Korn, Flora Anna Spreafico. Sotto la guida del Maestro Giorgio Guiot frequenta con successo un corso triennale di didattica musicale.
E’ Direttore e fondatore del Coro Voceincanto, con il quale svolge un’intensa attività concertistica e dal 2012 conquista moltissimi premi e riconoscimenti in prestigiosi concorsi nazionale ed
internazionali. E’ Direttore Artistico dell’Associazione Voceincanto a.p.s e Presidente dell’Associazione Culturale Conoscere. Specialista per corsi e master in tecnica vocale è musicista stimata a livello nazionale e internazionale.
Ha collaborato con RAI YOYO per l’incisione di sigle e jingle musicali. E’ scelta a livello nazionale come “Direttore donna di coro di Voci Bianche” e viene invitata al progetto “inDIRECTION” di Feniarco in collaborazione con Dipartimento di Psicologia
dell’Università Cattolica di Milano.
E’ insegnante e coordinatore per le attività didattico-musicali in molteplici progetti scolatici in Materne, Primarie e Medie inferiori nei vari Istituti Comprensivi di Arezzo. Dal 2008 è insegnante di educazione musicale e canto corale preso l’Istituto Primario Parificato “Suore Stigmatine” di Arezzo e dal 2017 al 2019 ha svolto presso l’Istituto “Medaglia Miracolosa” di Arezzo un progetto di canto corale che ha coinvolto tutti gli alunni della Scuola Parificata
Primaria “S. Marta”. Dal 2018 Gianna Ghiori ricopre il ruolo di docente di esercitazioni corali per il triennio di Laurea di
CaMu, Casa della Musica di Arezzo, un progetto della Fondazione Scuola di Musica di Fiesole.


Evento rinviato a data da destinarsi, secondo DPCM 24.10.20

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Reggio Emilia

Padova

Iscriviti alla Newsletter